Le misure di contenimento della diffusione del COVID-19 stanno causando difficoltà economiche ad alcune famiglie lombarde, in particolar modo per quelle con figli minori, crescenti difficoltà economiche. In diversi casi infatti le famiglie vivono situazioni di temporanea difficoltà lavorativa o familiare che vanno ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo familiare.
Con la misura “Pacchetto famiglia” la Regione Lombardia intende concedere contributi straordinari per il pagamento del mutuo della prima casa e per l’acquisto di strumentazione didattica per l’e-learning (apprendimento a distanza) per sostenere le famiglie che si trovano a vivere condizioni di temporanea difficoltà.
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta ai numeri:
- 02 6765 0098, operativo dal 23aprile all’11 maggio 2020 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30;
- 02 8578 8363, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 16,00 per i soli cittadini residenti nel territorio dell’ATS Città Metropolitana (province di Milano e Lodi).
Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di ARIA S.p.A.al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
Le informazioni relative alle domande già presentate, all’istruttoria e al pagamento dei contributi devono invece essere richieste all’ente responsabile dell’istruttoria ai contatti indicati nella conferma di presentazione della domanda ricevuta tramite e-mail.
Attenzione: inviare richieste di informazioni solo tramite posta "ordinaria" e non tramite posta "pec" alla quale non è possibile inviare risposte.