La diffusione del Covid 19 ha creato una situazione di emergenza sociale che ha avuto consistenti conseguenze anche sulla questione educativa e sulla modalità di avviare le prossime attività didattiche con nuovi criteri.
Si è verificato, con grande sforzo da parte del personale docente e delle famiglie, che la scuola on line è possibile ma non può sostituire quella in presenza, fondamentale per creare relazioni vere.
L’ Amministrazione Comunale, per dare inizio alle attività scolastiche e per rispondere alle richieste della Direzione Didattica, ha ritenuto assolutamente opportuno realizzare opere di sistemazione del plesso scolastico, lavori inderogabili, in parte pertinenti a manutenzioni straordinarie che da tempo si rendevano necessarie.
Riteniamo che gli investimenti, sempre più consistenti che dovremo fare nel campo educativo, rivolti in particolare ai giovani, siano una priorità oltre che tecnica, ovvero dovuta alla corretta manutenzione di quanto ci siamo dotati, anche etica e morale in quanto sono tesi a dare sostegno, a dimostrare nei fatti la vicinanza dell’Amministrazione Comunale ai giovani, mettendo le preposte strutture nelle condizioni di svolgere al meglio il loro compito e ruolo educativo.
Vorrei a questo riguardo ricordare il grande lavoro di coordinamento svolto dall’assessore all’Istruzione Sonia Minorini, dal Vicesindaco con delega alla Cultura Marco Bonvicini e dal Consigliere Giuseppe Lioi con delega ai Lavori Pubblici in collaborazione con Prof.ssa Emanuela Sonzini Direttrice Didattica del nostro Plesso Scolastico comprendente Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado per definire le attività prioritarie.
In sintesi si sono effettuati per un totale di 230.000 € :
• Lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria per 190.000 €
• Lavori di manutenzioni ordinarie per 10.000 €
• Acquisti di attrezzature ed arredi per 30.000 €
Tali risorse derivano in parte da finanziamenti Statali per 15.000€ in parte da partecipazione a bandi Regionali per 100.000€ ed in parte finanziati con risorse di bilancio per 115.000 €
Ricordo infine che in Luglio abbiamo dato il via ai campi estivi per sei settimane, nonostante le problematiche dovute alla situazione pandemica che stiamo attraversando. L’Amministrazione Comunale è riuscita a ridurre l’inevitabile aggravio di costi, per via delle normative anti-Covid, andando incontro alle famiglie e finanziando in parte questa attività che è stata particolarmente apprezzata, tanto che su richiesta degli utenti, è stata organizzata un’ulteriore settimana di Campo estivo in Settembre.