“Restate a casa”
La parola d’ordine di questi ultimi mesi non è un invito rassicurante per tutte quelle donne che vivono 24 ore su 24 sotto lo stesso tetto con il loro aguzzino.
E’ nata l’iniziativa “Mascherina 1522” tra il centro antiviolenza e la Federazione Farmacisti. Se sei una donna in difficoltà e non sai come chiedere aiuto, recati in farmacia e pronuncia la frase “voglio una mascherina 1522” il farmacista si attiverà per fornirti un aiuto concreto.
Una donna su tre pensa che la violenza che subisce sia colpa sua e se ne vergogna, una donna su tre vorrebbe dire basta ma pensa che non ci sia nessuno ad ascoltarla. Una donna su tre significa che la tua collega, la tua vicina, la tua amica potrebbe aver subito comportamenti di violenza...
Ricorda, non è amore se non ti rispetta o ti impedisce si essere ciò che sei togliendoti le tue libertà,
non è amore se picchia o fa male a te e ai tuoi figli,
non è amore se ti controlla, ti minaccia o impedisce di parlare,
non è amore neanche se controlla i tuoi soldi e i tuoi spostamenti.
TUTTO QUESTO NON È AMORE, NON È VITA.
È violenza fisica, psicologica ed economica e tu hai forza e coraggio di uscire da tutto questo, impara a volerti bene!
Rompi il silenzio, fai sentire la tua voce, non sei sola, 1522 non è una cifra casuale ma il numero gratuito da contattare per le violenze subite al quale sarà possibile anche attivare una chat se si è impossibilitati a parlare.
RICORDATE SEMPRE IL VOSTRO VALORE!
Ass. Violenza Donna Provincia di Varese